Migliore pasta artigianale italiana: i pastifici top e i formati da provare
La pasta artigianale italiana è molto più di un alimento: è cultura, tradizione e innovazione. A differenza della produzione industriale, i pastifici artigianali puntano su ingredienti di alta qualità, trafile in bronzo, essiccazione lenta e lavorazioni manuali che esaltano il sapore e la tenuta in cottura.
La migliore pasta artigianale italiana
Ecco una selezione dei migliori produttori di pasta artigianale in Italia, apprezzati da chef, ristoratori e appassionati:
- Pastificio dei Campi – Gragnano (Campania). Trafilatura in bronzo, grano 100% italiano e essiccazione lenta. Un riferimento assoluto per la pasta di alta gamma.
- Pastificio Setaro – Torre Annunziata (Campania). Dal 1939 produce paccheri, rigatoni e candele con metodi tradizionali e grano locale.
- Pastificio Cavalier Cocco – Fara San Martino (Abruzzo). Pasta a matassa, lavorata con macchinari storici e semola di grano duro integrata con crusca.
- Pastificio Masciarelli – Pratola Peligna (Abruzzo). Fondato nel 1867, celebre per gli spaghetti alla chitarra e l’uso di grani locali.
- Pastificio Fabbri – Strada in Chianti (Toscana). Spaghettoni da 2,8 mm, lavorati a basse temperature e con grani siciliani e farro.
- Pastificio Benedetto Cavalieri – Maglie (Puglia). Spaghettoni ruvidi e porosi, perfetti per sughi ricchi. Grano pugliese e lavorazione lenta.
- Pastificio Gentile – Gragnano (Campania). Tradizione partenopea e formati classici come calamarata e maltagliati.
- Pastificio Mancini – Marche. Produce pasta direttamente dai campi di grano duro coltivati in azienda. Filiera corta e controllo totale.
- Pastificio Morelli – Toscana. Conosciuto per l’uso del germe di grano, che dona sapore e proprietà nutrizionali superiori.
- Pastificio Verrigni – Roseto degli Abruzzi .Pasta trafilata in oro, con texture unica e gusto delicato. Innovazione e tradizione si incontrano.
*post in aggiornamento
Ti consiglio di leggere anche I biscotti iconici italiani