Giuseppe Ungaretti
Libri

Festival letterari, ecco gli imperdibili

Festival letterari: le destinazioni imperdibili per gli amanti dei libri

Se ami la letteratura, i festival letterari sono un’occasione perfetta per immergerti nel mondo delle parole, incontrare autori famosi, scoprire nuovi talenti e partecipare a discussioni culturali stimolanti.

Dai grandi eventi internazionali ai piccoli festival di nicchia, ogni anno città di tutto il mondo si trasformano in capitali della cultura, accogliendo scrittori, poeti, editori e appassionati di libri.

Ecco una selezione dei festival letterari più affascinanti, perfetti da aggiungere alla tua lista di viaggi!

Festival letterari

Hay Festival (Regno Unito), maggio

Nato nel 1987, il Hay Festival è uno degli eventi letterari più prestigiosi del mondo. Si tiene nella pittoresca cittadina di Hay-on-Wye, famosa per le sue librerie.

Festival Internazionale del Libro di Edimburgo (Scozia), agosto

Il Festival Internazionale del Libro di Edimburgo è uno dei più grandi eventi dedicati ai libri in Europa e fa parte del famoso Fringe Festival.

Puoi trovare oltre 1.000 eventi, con scrittori di fama mondiale, performance di lettura e dibattiti culturali.

Questo festival è perfetto per chi ama fantasy, narrativa storica e letteratura scozzese!

Feria Internacional del Libro de Guadalajara (Messico), novembre

Considerata la fiera del libro più importante del mondo ispanofono, la FIL Guadalajara è un evento di rilevanza globale.

Festivaletteratura di Mantova (Italia), settembre

Tra i più celebri festival letterari italiani, il Festivaletteratura di Mantova è un evento culturale di grande prestigio.

Brooklyn Book Festival (USA), settembre

New York è una città che ispira scrittori e lettori, e il Brooklyn Book Festival ne è la prova.

E’ perfetto per chi ama narrativa contemporanea e discussioni su temi attuali.

Altri festival letterari da scoprire:

  • Festival del Libro di Parigi (Francia)
  • Festival Internazionale della Letteratura di Berlino (Germania)
  • Cheltenham Literature Festival (Regno Unito)
  • Sydney Writers’ Festival (Australia)
  • Tokyo International Literary Festival (Giappone)
  • Salone del Libro di Torino (Italia)
  • Pordenonelegge (Italia)
  • Hay Festival Italia (Italia)
  • Bologna Children’s Book Fair (Italia)

Questi eventi non sono solo presentazioni di libri: sono viaggi collettivi nella parola scritta, tra reading, dibattiti, laboratori e scoperte inaspettate. Ecco perché non puoi perderli!

Ti consiglio di leggere anche Book challenge 2025: un anno di libri

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *