giardini botanici
Viaggi

I migliori giardini botanici del mondo da visitare

I giardini botanici più belli del mondo da visitare

Le origini degli orti botanici risalgono agli antichi orti medicinali europei. Uno degli esempi più emblematici è il Chelsea Physic Garden di Londra, fondato nel 1673 dagli speziali per studiare le proprietà terapeutiche delle piante. Da allora, questi spazi verdi si sono evoluti in veri e propri centri di ricerca, conservazione e divulgazione scientifica.

Oggi si contano oltre 1.775 orti botanici in 148 paesi, molti dei quali gestiti da università o istituti di ricerca. Oltre alla loro funzione scientifica, rappresentano anche luoghi di bellezza e riflessione, aperti al pubblico per offrire un contatto diretto con la natura.

Gli orti botanici svolgono un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità, coltivando specie rare, antiche e moderne. Sono anche fondamentali per affrontare le sfide ambientali legate al cambiamento climatico, grazie alla ricerca e alla sensibilizzazione che promuovono.giardini botanici

I giardini botanici del mondo dove perdersi tra piante rare, serre spettacolari e bellezze naturali.

  • Adelaide Botanic Garden, Australia
  • Arctic-Alpine Botanical Garden, Norvegia
  • Botanical Garden of Forest Research Institute (FRI), India
  • Brooklyn Botanic Garden, USA
  • Desert Botanical Garden, Arizona, USA
  • Fondation Monet, Giverny, Francia
  • Jardim Botânico, Rio de Janeiro, Brasile
  • Joaquín Antonio Uribe Botanical Garden, Medellín, Colombia
  • Kew Gardens, Londra, Inghilterra
  • Kirstenbosch National Botanical Garden, Sudafrica
  • Le Jardin Majorelle, Marrakech, Marocco
  • Lloyd’s Botanical Garden, Darjeeling, India
  • Montreal Botanical Garden, Canada
  • Singapore Botanic Gardens, Singapore
  • Royal Botanic Garden, Sydney, Australia
  • Orto Botanico di Padova, Italia. Il più antico orto universitario del mondo, fondato nel 1545
  • Longwood Gardens, Pennsylvania, USA. Famoso per le sue serre spettacolari e i giochi d’acqua
  • Royal Botanic Garden Edinburgh, Scozia. Un gioiello botanico con oltre 13.000 specie
  • Jardín Botánico de Bogotá, Colombia. Il più grande giardino botanico del paese, con una vasta collezione di piante andine
  • Hakgala Botanical Garden, Sri Lanka. Un’oasi tropicale ai piedi delle montagne

Un modo per connettersi con la natura e scoprire la straordinaria diversità del regno vegetale.

Ti consiglio di leggere anche Riserve della Biosfera UNESCO in Italia: oasi di biodiversità

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *