Lupin III: manga, anime, film e libri del ladro gentiluomo
Lupin III: guida completa al ladro gentiluomo più famoso del Giappone.
Lupin III (ルパン三世, Rupan Sansei) è il nipote immaginario di Arsène Lupin, il celebre ladro creato da Maurice Leblanc. Nato dalla penna del mangaka Monkey Punch nel 1967, Lupin III è diventato un fenomeno globale grazie a una lunga serie di fumetti, cartoni animati, film e romanzi che hanno conquistato generazioni di fan.
Le serie anime
- Parte I – Le avventure di Lupin III (1971-1972)
- Parte II – Le nuove avventure di Lupin III (1977-1980)
- Parte III – Lupin, l’incorreggibile Lupin (1984-1985)
- Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine (2012)
- Parte IV – L’avventura italiana (2015)
- Parte V – Ritorno alle origini (2018)
- Parte VI – Una storia senza fine (2021-2022)
I film cinematografici
- La pietra della saggezza, regia di Sōji Yoshikawa (1978)
- Il castello di Cagliostro, regia di Hayao Miyazaki (1979)
- La leggenda dell’oro di Babilonia, regia di Seijun Suzuki e Shigetsugu Yoshida (1985)
- La cospirazione dei Fuma, regia di Masayuki Ōzeki (1987)
- Lupin e le profezie di Nostradamus, regia di Takeshi Shirato (1995)
- Trappola mortale, regia di Monkey Punch (1996)
- La lapide di Jigen Daisuke, regia di Takeshi Koike (2014)
- Ishikawa Goemon getto di sangue , regia di Takeshi Koike (2017)
- La bugia di Mine Fujiko, regia di Takeshi Koike (2019)
- The First, regia di Takashi Yamazaki (2019)
- The Movie – La stirpe immortale, regia di Takeshi Koike (2025)

Film per la televisione
- Bye Bye Liberty: Scoppia la crisi!, regia di Osamu Dezaki (1989)
- Il mistero delle carte di Hemingway, regia di Osamu Dezaki (1990)
- Ruba il dizionario di Napoleone! , regia di Osamu Dezaki (1991)
- Il tesoro degli zar, regia di Osamu Dezaki (1992)
- Viaggio nel pericolo, regia di Masaaki Ōsumi (1993)
- Spada Zantetsu, infuocati!, regia di Masaharu Okuwaki (1994)
- All’inseguimento del tesoro di Harimao, regia di Osamu Dezaki (1995)
- Il segreto del Diamante Penombra, regia di Gisaburō Sugii (1996)
- Walther P38, regia di Hiroyuki Yano (1997)
- Tokyo Crisis: Memories of Blaze, regia di Toshiya Shinohara (1998)
- L’amore da capo: Fujiko’s Unlucky Days, regia di Shin’ichi Watanabe (1999)
- 1$ Money Wars, regia di Hideki Tonokatsu (2000)
- Alcatraz Connection, regia di Hideki Tonokatsu (2001)
- Episodio: 0, regia di Minoru Ōhara (2002)
- Un diamante per sempre, regia di Jun Kawagoe (2003)
- Tutti i tesori del mondo, regia di Hidehito Ueda (2004)
- Le tattiche degli angeli, regia di Shigeyuki Miya (2005)
- La lacrima della Dea, regia di Hajime Kamegaki (2006)
- L’elusività della nebbia, regia di Toshihiko Masuda (2007)
- La lampada di Aladino, regia di Tetsurō Amino (2008)
- L’ultimo colpo, regia di Tetsurō Amino (2010)
- Il sigillo di sangue, la sirena dell’eternità , regia di Teiichi Takiguchi (2011)
- La pagina segreta di Marco Polo, regia di Hajime Kamegaki (2012)
- La principessa della brezza: La città nascosta nel cielo, regia di Takaomi Kanasaki (2013)
- La partita italiana , regia di Yūichirō Yano (2016)
- Addio, amico mio, regia di Jun Kawagoe (2019)
- Prigioniero del passato, regia di Hatsuki Tsuji (2019)
OAV
- Il ritorno del mago, regia di Mamoru Hamatsu (2002)
- Green vs Red, regia di Shigeyuki Miya (2008)
- Lupin contro tutti! (2018)
Film live action
- La strategia psicocinetica, regia di Takashi Tsubojima (1974)
- Il film regia di Ryūhei Kitamura (2014)
- Jigen Daisuke, regia di Hajime Hashimoto (2023)
Lista dei manga
- Lupin III (prima serie) di Monkey Punch (1967–1969)
- Racconto aggiuntivo (1970)
- Alis Plaudo, Kappa Boys (storia)Monkey Punch (disegni) (1994 )
- Il violino degli Holmes, Andrea Baricordi e Gianmaria Liani (1999)
- Lupin III Millennium, Kappa Boys e A.A.V.V. (2001-2007 )
- Lupin III vs Detective Conan di Yutaka Abe e Denjirō Maru (2013)
*post in aggiornamento
Ti consiglio di leggere anche Anime Generation: catalogo


