Film & Serie Tv

Oliver & Company: Un gatto coraggioso tra i cani di New York

Oliver & Company: un classico Disney con un twist metropolitano

Oliver & Company, uscito nel 1988, è un film d’animazione Disney che rivisita in chiave moderna il celebre romanzo di Charles Dickens “Oliver Twist”. In questa versione, Oliver non è un ragazzino orfano, bensì un coraggioso gattino arancione che si ritrova a vagare per le strade di New York City degli anni ’80. Qui si unisce a una banda di cani guidati dal simpatico Dodger e intraprende un’avventura indimenticabile.

Dalle strade di New York al grande schermo

L’idea del film nacque da Pete Young, un artista della Disney, durante un incontro con Michael Eisner e Jeffrey Katzenberg nel 1985. Il titolo provvisorio era “Oliver and the Dodger”, e la storia si ispirava liberamente al romanzo di Dickens, trasportando però le vicende nella Grande Mela e sostituendo i bambini con dei cani.

Un successo al botteghino e un mix di recensioni

Pubblicato lo stesso giorno di “Alla ricerca della Valle Incantata”, Oliver & Company ottenne un buon successo al botteghino, ma le recensioni della critica furono contrastanti. Alcuni apprezzarono il nuovo stile e la colonna sonora pop, mentre altri criticarono la trama e la mancanza del tocco magico tipico dei classici Disney.Oliver & Company

Oltre al protagonista Oliver, il film vanta un cast di personaggi memorabili, tra cui:

  • Dodger: Un bastardo spensierato e carismatico, leader della banda di Fagin e migliore amico di Oliver.
  • Tito: Un piccolo Chihuahua innamorato di Georgette.
  • Einstein: Un alano goffo ma dal cuore d’oro.
  • Francis: Un bulldog britannico amante dell’arte e del teatro.
  • Rita: Un Saluki saggia che prende Oliver sotto la sua ala protettiva.
  • Fagin: Un ladro indebitato con il perfido Sykes, ma con un buon fondo.
  • Roscoe e DeSoto: I malvagi Doberman di Sykes, sempre pronti a tormentare Dodger e i suoi amici.
  • Bill Sykes: Un criminale senza scrupoli, antagonista principale del film.
  • Jenny Foxworth: Una bambina ricca e gentile che adotta Oliver.
  • Georgette: La vanitosa barboncino della famiglia Foxworth, doppiata da Bette Midler nella versione originale.

Un inno all’amicizia, all’avventura e al riscatto

Nonostante le diverse opinioni della critica, Oliver & Company rimane un film d’animazione Disney con un fascino particolare. La storia appassionante, i personaggi divertenti e la colonna sonora orecchiabile lo rendono un classico intramontabile, capace di trasmettere valori importanti come l’amicizia, l’avventura e il riscatto.

Oliver & Company: curiosità

  • Oliver & Company segna una svolta nell’animazione Disney, introducendo ambientazioni e personaggi moderni, insieme a una colonna sonora pop.
  • Il film è stato ripubblicato negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito nel 1996 e distribuito in home video nello stesso anno e di nuovo nel 2002 e nel 2009 in DVD.
  • Nel 2013 è uscita la versione Blu-ray Disc per celebrare il 25° anniversario del film.

Se siete alla ricerca di un film d’animazione divertente, commovente e ricco di insegnamenti, Oliver & Company è la scelta perfetta. Preparatevi a vivere un’avventura emozionante nella giungla urbana di New York insieme a Oliver e ai suoi stravaganti amici!

Ti consiglio di leggere anche Cartoni animati ispirati ai romanzi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *