Pasta ripiena italiana: tutti i tipi divisi per regione
Tipi di pasta ripiena italiana: le specialità regionali da Nord a Sud
La pasta ripiena è uno dei simboli più amati della cucina italiana. Ogni regione ha sviluppato nel tempo la propria variante, con nomi, forme e ripieni diversi.
Dai tortellini emiliani agli agnolotti piemontesi, passando per i casunziei veneti e i culurgiones sardi, la pasta ripiena racconta storie di territorio, famiglia e sapienza culinaria.
Tipi di pasta ripiena italiana divisi per regione
Emilia-Romagna
- Tortellini: ripieni di carne (lombo di maiale, prosciutto crudo, mortadella, parmigiano), serviti in brodo.
- Cappelletti: simili ai tortellini, ma con ripieni più vari (formaggio, carne, erbe).
- Tortelloni: più grandi, spesso ripieni di ricotta e spinaci, serviti con burro e salvia.
Piemonte
- Agnolotti: ripieni di arrosto, verdure o formaggi.
- Plin: versione più piccola degli agnolotti, chiusi con un pizzicotto (“plin” in dialetto).
Lombardia
- Casoncelli: tipici di Bergamo e Brescia, ripieni di carne, formaggio, amaretti e uvetta.
- Tortelli cremaschi: dolci-salati, con ripieno di mostarda, amaretti e spezie.
Veneto
- Casunziei: a mezzaluna, ripieni di barbabietola, patate o zucca, serviti con burro e salvia.
Liguria
- Pansoti: ripieni di erbe selvatiche e ricotta, serviti con salsa di noci.
Toscana
- Tortelli mugellani: ripieni di patate, conditi con ragù.
- Ravioli maremmani: ricotta e spinaci, spesso serviti con sugo di carne.
Marche
- Cappelletti marchigiani: ripieni di carne o formaggio, serviti in brodo.
- Ravioli di pesce: tipici delle zone costiere.
Abruzzo
- Ravioli di ricotta: conditi con sugo di pomodoro o burro e salvia.
- Scrippelle ‘mbusse: non pasta ripiena, ma simili a crepes in brodo, spesso confuse con ravioli.
Sardegna
- Culurgiones: ripieni di patate, pecorino e menta, chiusi a spiga.
- Ravioli di ricotta: dolci o salati, spesso serviti con sugo di pomodoro.
Sicilia
- Ravioli di ricotta: spesso dolci, serviti con zucchero e cannella.
- Ravioli di pesce: con ripieni di gamberi, ricci o tonno.
Ti consiglio di leggere anche I tortellini originali sono quelli di Bologna o quelli di Modena?



