Viaggio nella tradizione: le canzoni popolari campane da ascoltare e ballare
Canzoni popolari campane: un viaggio musicale tra tradizioni e dialetto
Le canzoni popolari rappresentano un patrimonio culturale inestimabile, ricco di storia, tradizioni e passioni. Queste melodie, tramandate oralmente di generazione in generazione, raccontano la vita quotidiana, gli amori, i dolori e le gioie del popolo campane.
Ecco alcune delle canzoni popolari campane
- Scusami bella mia
- Tarantella
- Tarantella di Montemarano
- Michelemmà
- Ngopp’a na finestrella
- Ninna nanna
- Novena di Natale
- O bella tra i belli tuoi paragge
- A suffragio
- Canti sul tamburo
- Canto di San Gennaro
- Canto per la spremitura delle olive
- Li Sarracini adorano lu sole
- ‘O sole mio
- Santa Lucia
- Malafemmena
- Vieneme ‘nzuonno
- ‘O sarracino
- A fenesta vascia
- ‘O cardillo
- ‘O paese d’ ‘o sole
- ‘A livella
- ‘O sciancale
- Munasterio ‘e Santa Chiara
- Scalinatella
- Serenata a Margellina
- Canti del Cilento
- Caro cumpare
- E Carnuvale vuleva vuleva…
- Si m’ ‘a vuo’ fa’ ‘na ‘nferta
- Canti sulla tammorra
- Funiculì, funiculà
- Maria, Marì
Alcune canzoni popolari sono famose in tutto il mondo e sono state interpretati dai più grandi artisti.
*post in aggiornamento
Ti consiglio di leggere anche Viaggio nella tradizione: le canzoni popolari venete da ascoltare e ballare