Lifestyle

Referendum abrogativi 8 – 9 Giugno 2025: quesiti su lavoro e cittadinanza

Referendum Abrogativi 8-9 Giugno 2025: cosa si vota e come partecipare

L’8 e il 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a esprimere il proprio voto su cinque referendum popolari abrogativi riguardanti temi cruciali come disciplina del lavoro e cittadinanza. È un’opportunità importante per i cittadini di influenzare direttamente la legislazione su questioni fondamentali.Referendum abrogativi 8 - 9 Giugno 2025

I quesiti referendari

Ecco i cinque quesiti su cui gli elettori potranno votare:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: il referendum propone l’abrogazione delle norme che regolano le tutele dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: si propone l’abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti nelle piccole imprese e sul calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  3. Norme sui contratti di lavoro subordinato a termine: questo quesito mira a rimuovere alcune limitazioni imposte sui contratti a tempo determinato, comprese le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  4. Responsabilità solidale negli appalti: viene proposta l’abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori.
  5. Cittadinanza italiana per stranieri extracomunitari: il referendum intende ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana.

Come votare

I seggi saranno aperti in due giornate:

  • Domenica 8 giugno: dalle ore 7 alle ore 23.
  • Lunedì 9 giugno: dalle ore 7 alle ore 15.

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”

(art.48, 2° co Cost.)

I referendum abrogativi offrono ai cittadini la possibilità di decidere direttamente su leggi che influiscono sulla loro vita quotidiana. Essere informati e partecipare attivamente è essenziale per contribuire al futuro del Paese.

 

Ti consiglio di leggere anche Referendum per l’abolizione della caccia, che cos’è

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *