pennelli make up
Beauty

Come chiamavamo il make-up negli anni ’90 e 2000

Come chiamavamo il make-up negli anni ’90 e 2000: il glossario beauty vintage

 

Negli anni ’90 e 2000, il mondo del make-up era un universo colorato e affascinante, fatto di trousse glitterate, lucidalabbra appiccicosi e fard rosa pesca. Ma soprattutto, parlavamo una lingua diversa: i nomi dei prodotti erano semplici, evocativi e spesso legati alla cultura pop dell’epoca. Oggi, con l’evoluzione del settore beauty e l’influenza dei social media, molti di quei termini sono stati sostituiti da parole più tecniche, internazionali o professionali.

Se ti sei mai chiesta come si chiamavano i cosmetici prima dell’era di TikTok e dei tutorial su YouTube, ecco un viaggio nostalgico nel vocabolario beauty degli anni ’90 e 2000.

Glossario beauty vintage e tendenze tornate di moda.

Rimmel – Mascara

Prodotto per ciglia incurvate, allungate e volumizzate. Il termine “Rimmel” deriva dal brand omonimo, ma oggi è usato solo in Italia.

Fard – Blush

Dona colore alle guance. Il termine “blush” è oggi più diffuso per indicare anche texture in crema o liquida.

Lucido – Gloss

Labbra brillanti, effetto bagnato. Negli anni ’90 era spesso glitterato e appiccicoso.

Trousse – Palette

Kit di ombretti, blush, illuminanti e bronzer. Il termine “palette” è oggi usato anche per prodotti professionali.

Terra – Bronzer

Usato per scolpire il viso e dare un effetto abbronzato. “Terra” era il termine italiano più comune.

Kajal – Matita nera

Matita occhi intensa, spesso usata nella rima interna. Oggi si distingue tra kajal, eyeliner e matita waterproof.

Matita labbra – Lip liner

Usata per definire il contorno labbra. Negli anni ’90 era spesso più scura del rossetto.

Ombretto perlato – Shimmer eyeshadow

Texture luminosa e brillante, tornata di moda con il revival Y2K.

Correttore – Concealer

Usato per coprire occhiaie e imperfezioni. Oggi disponibile in stick, crema, liquido e penna.

Fondotinta compatto – Cushion foundation

Formula compatta e leggera, spesso con applicatore a spugna.

Rossetto marrone – Nude lipstick

Il marrone anni ’90 è oggi reinterpretato come “nude” in varie tonalità.

Illuminante – Highlighter

Usato per dare luce a zigomi, naso e arco di Cupido. Negli anni ’90 era meno diffuso.

Crema colorata – BB Cream / CC Cream

Prodotti multifunzione per uniformare l’incarnato con effetto naturale.

Negli ultimi anni, il revival Y2K ha riportato in auge molti trend beauty del passato:

  • Gloss volumizzanti e glitterati, come quelli usati da Britney Spears e Christina Aguilera
  • Blush rosa e pesca, applicati in modo generoso sulle guance
  • Matite occhi sfumate, per ricreare il look grunge alla Drew Barrymore
  • Palette multicolor, ispirate alle trousse vintage con specchietto incorporato
  • Mascara colorati, tornati di moda per look audaci e giocosi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *