Musica

I nomi più usati nelle canzoni in Italia

Classifica dei nomi più citati nelle canzoni in Italia

I nomi propri sono spesso protagonisti nei testi musicali: evocano storie, emozioni, ricordi. In Italia, alcuni nomi sono diventati iconici grazie a brani indimenticabili. Ecco la classifica dei nomi maschili e femminili più citati nelle canzoni italiane, con esempi celebri che li hanno resi immortali.

Nomi maschili più usati:

  • Marco – “Anna e Marco” (Lucio Dalla), “Marco se n’è andato…” (Laura Pausini)
  • Francesco – citato in vari brani di De Gregori e Venditti
  • Luigi – “Vedrai, vedrai” (Luigi Tenco)
  • Luca – “Luca era gay” (Povia), A casa di Luca di Silvia Salemi
  • Alessandro – Alessandro e il mare di Roberto Vecchioni
  • Alex di Gianluca Grignani
  • Mario – “Mario” (Enzo Jannacci)
  • Paolo – “Paolo” (Samuele Bersani)
  • Fabrizio – spesso evocato nei brani dedicati a De André
  • Giacomo – “Giacomo” (Enzo Jannacci)
  • Giuseppe – presente in canzoni popolari e folk
  • Antonio – “Antonio” (Rino Gaetano)
  • Giovanni – “Giovanni” (Lucio Dalla)
  • Piero – “La guerra di Piero” (Fabrizio De André)
  • Andrea – “Andrea” (De André), Andrea di Anna Tatangelo
  • Claudio – citato in vari testi di Baglioni

Nomi Femminili più usati nelle canzoni italiane

  • Anna – “Anna e Marco” di Lucio Dalla, “Anna” di Mango, Lucio Battisti, “Anna verrà” di  Pino Daniele, Anna Bellanna di Lucio Dalla, Anna dimmi sì di Laura Pausini, Anna io sono un treno di Gianni Morandi
  • Laura – “Laura non c’è” di Nek, “Marco se n’è andato…” di Laura Pausini canta di Marco e Laura, Dite a Laura che l’amo di Michele
  • Giulia – “Giulia” di Gianni Togni
  • Chiara – “Chiara” di Lucio Dalla,  “A Chiara piace vivere” di Gemelli Diversi
  • Maria – “Ave Maria” di Ricky Martin, versione italiana, “Maria” di Umberto Tozzi. “Maria La o” di Alberto Rabagliati, Ahi Maria di Rino Gaetano
  • Angela – “Angela” (Patty Pravo), Angela di Luigi Tenco, Angela di Biagio Antonacci, Angela di Mercurio, Angela di Franco Califano
  • Marta – “Marta vive” (Riccardo Cocciante)
  • Alice – “Alice” (Francesco De Gregori)
  • Francesca – “Francesca (poco più di un mese)” (Vasco Rossi); “Non è Francesca” di Lucio Battisti
  • Eva – “Eva” (Umberto Tozzi)
  • Sara – “Sara” (Antonello Venditti)
  • Rosa – “Rosalina” di Fabio Concato, “Rosso Rosa” di Umberto Tozzi
  • Silvia – “Silvia lo sai” di Biagio Antonacci
  • Aida – Rino Gaetano
  • Elisa– Elisa Elisa di Sergio Endrigo, Per Elisa di Alice
  • Roberta – (Peppino di Capri)
  • Rosalina – Fabio Concato
  • Marinella – La canzone di Marinella di Fabrizio De Andrè
  • Rosa – Fred Bongusto
  • Paola – Dolce Paola di Adamo
  • Claire – Johnny Dorelli
  • Sally – Vasco Rossi
  • Albachiara– Vasco Rossi
  • Aurora – Eros Ramazzotti
  • Barbara – Lady Barbara di Renato dei Profeti
  • Deborah – Fausto Leali
  • Donatella – Donatella Rettore
  • Agnese – Ivan Graziani
  • Linda – “Balla Linda” di Lucio Battisti
  • Lisa – “Lisa dagli occhi blu” di Mario Tessuto
  • Manuela – Julio Iglesias
  • Margherita – ” Margherita” di Riccardo Cocciante, “Margherita non lo sa” di Dori Ghezzi
  • Viola – Adriano Celentano
  • Valentina – “Vai Valentina” di Ornella Vanoni
  • Alessandra –  Alessandra di Biagio Antonacci,  Alessandra di Pooh, Alessandra di Cugini di campagna
  • Angelica – Le vibrazioni

*post in aggiornamento

Ti consiglio di leggere anche Nomi di dee famose

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *