keira knightley
Lifestyle

Keira Knightley compie 35 anni

 Keira Knightley: 35 candeline

I genitori di Keira Christina Knightley, nata a Londra il 26 marzo 1985, sono Will Knightley, attore teatrale e televisivo, e Sharman Macdonald, sceneggiatrice. Keira ha un fratello maggiore, Caleb, nato nel 1979.

In un’intervista per la rivista Elle del 2015, l’attrice ha dichiarato che il suo nome doveva essere scritto Kira, versione femminile russa del nome Ciro, in onore della pattinatrice russa Kira Ivanova, ammirata molto da Will Knightley, ma la madre alla nascita la registro come Keira.

keira knightley
Foto da web

Keira fin da piccola ha dimostrato interesse per la recitazione, infatti già a soli sei anni ha avuto il suo primo agente.

L’attrice ha dichiarato che, essendo dislessica, da ragazza ha dovuto portare degli occhiali speciali, che l’aiutavano nella lettura, e che studiava i libri a memoria ascoltando le registrazioni così da sembrare preparata mentre leggeva.

Un’attrice fantastica

Keira Knightley ha ottenuto il suo primo successo grazie alla commedia inglese Sognando Beckham del 2002.

L’anno dopo è stata conosciuta dal grande pubblico grazie al grande successo riscosso dal meraviglioso film La maledizione della prima luna, primo capitolo della saga Pirati dei Caraibi, nel quale era co-protagonista accanto a Johnny Deep, Orlando Bloom e Geoffrey Rush.

keira knightley
Dal profilo Instagram

A soli 21 anni ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar e ai Golden Globe, come miglior attrice, per il ruolo di Elizabeth Bennet nel film Orgoglio e Pregiudizio del 2005.

Nel 2008 ha ottenuto la nomination ai Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico e ai BAFTA come miglior attrice protagonista, grazie al ruolo di Cecilia Tallis nel film Espiazione del 2007.

Sempre nel 2008, secondo la rivista Forbes, è stata la seconda attrice più pagata di Hollywood, guadagnando 32 milioni di dollari.

La seconda nomination agli Oscar arriva per Keira con il film The Imitation Game del 2014, in questo caso come miglior attrice non protagonista per il ruolo di Joan Clarke.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *