Migliori film del 2022 tratti dai libri
Migliori film del 2022 tratti dai libri, scopriamo quali sono
2001: Odissea nello spazio (1968) è il capolavoro assoluto di Stanley Kubrick tratto dal romanzo di fantascienza del 1948 La Sentinella di Arthur C. Clark.
365 giorni: Adesso è tratto dal libro di Blanka Lipinska.
Assassinio sul Nilo o Poirot sul Nilo è uno tra i più celebri romanzi della giallista inglese Agatha Christie, pubblicato 1937.
Invece Acque Profonde è tratto dal libro di Patricia Highsmith pubblicato nel 1957.
Blade Runner è liberamente ispirato al romanzo di fantascienza del 1968 Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick.
Bullet Train è basato dal libro di Kōtarō Isaka
Chiamami col tuo nome è un romanzo dello scrittore statunitense André Aciman.
Dalla mia finestra, è tratto dal libro di Ariana Godoy
Espiazione tratto dal romanzo di Ian McEwan. Invece Il petroliere, è ispirato al romanzo Petrolio! di Upton Sinclair
Il buio oltre la siepe è il romanzo di esordio di Harper Lee
Invece Il Colibrì è tratto dal romano di Sandro Veronesi
Il Conformista è tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia
Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi. Invece il Padrino del 1972 di Francis Ford Coppola con Marlon Brando, Al Pacino e Diane Keaton è tratto dall’omonimo romanzo di Mario Puzo. Una trilogia colossale quella de Il signore degli anelli tratto dal romanzo fantasy di J.R.R. Tolkien. Senza dimenticare Annie Proulx nel suo racconto del 1997 Gente del Wyoming e portato sullo schermo nel 2005 da And Lee con I segreti di Brokeback Mountain.
I figli degli uomini è il film distopico di Alfonso Cuarón tratto dall’omonimo romanzo di P.D. James.
L’amore bugiardo – Gone Girl (2014) è un libro di Gillian Flynn
La finestra sul cortile, ispirato al racconto giallo scritto nel 1942 da Cornell Woolrich. Un altro film tratto da un romanzo di Stephen King Le ali della libertà (1994).
My Policeman
Shining il film è tratto da un libro di Stephen King. Invece Quel che resta del giorno (1993) è tratto dal libro di Kazuo Ishiguro.
Tratto dal romanzo di Jane Austen del 1811, il film diretto da Ang Lee nel 1995 e sceneggiato da Emma Thomps: Ragione e sentimento del 1995.
Non lasciarmi è spirato all’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro. Invece Noi siamo infinito traduce il proprio romanzo cult del 1999 di Stephen Chbosky.
I film del 2022 tratti dai libri:
- The Gray Man
- The Tender Bar
- Ti odio, anzi no, ti amo!
- White Noise
- L’accademia del bene e del male
- La cena delle spie
- La fiera delle illusioni – Nightmare Alley