Sanremo vallette, ecco chi sono
In 71edizioni del Festival di Sanremo molte sono state le vallette, quasi sempre in coppia alcune memorabili, altre un po’ meno.
La prima valletta-conduttrice di Sanremo arriva nella quinta edizione del 1955, quando a presentare il festival è Armando Pizzo insieme a Maria Teresa Ruta.
Ecco una rassegna delle vallette di Sanremo dal 1955 ad oggi.
Maria Teresa Ruta ritorna nell’edizione del 1956. L’anno successivo è il turno di Fiorella Mari, Marisa Allasio e Nicoletta Orsomando. Fulvia Colombo 1958, Adriana Serra 1959.
Negli anni ’90: Enza Sampò 1960, Lilli Lembo e Giuliana Calandra 1961, Vicky Ludovisi e Laura Efrikian 1962. Edy Campagnoli, Rossana Armani, Maria Giovannini e Giuliana Copreni 1963, Giuliana Lojodice 1964, Grazia Maria Spina 1965, Carla Maria Puccini e Paola Penni 1966, Renata Mauro 1967, Luisa Rivelli 1968 e infine Gabriella Farinon 1969.
Le vallette degli anni ’70: Ira Furstenberg 1970, Elsa Martinelli 1971, Sylva Koscina 1972, Gabriella Farinon 1973 e 1974, Sabina Ciuffini 1975. Nell’edizione del 1976 ci sono: Serena Albano, Tiziana Pini, Maddalena Galliani, Karla Strano Pavese, Lorena Rosetta Nardulli e Stella Luna. Maria Giovanna Elmi 1977, Maria Giovanna Elmi e Stefania Casini 1978 e Anna Maria Rizzoli 1979.
Sanremo vallette anni ’80: Olimpia Carlisi 1980, Nilla Pizzi ed Eleonora Vallone 1981, Patrizia Rossetti 1982. Nel 1983 ci sono:Anna Pettinelli, Emanuela Falcetti e Isabel Russinova invece nel 1984:Iris Peynado, Edy Angelillo, Elisabetta Gardini e Tiziana Pini. Patty Brard 1985 e nel 1986 Loretta Goggi e Anna Pettinelli 1986.
Nel 1987 conduce solo Pippo Baudo.
L’anno successivo la valletta sarà Gabriella Carlucci 1988, Rosita Celentano e Paola Bosè Dominguin 1989.
Sanremo vallette anni ’90: Gabriella Carlucci nel 1990. Nel 1991, viene presentato da Andrea Occhipinti e dall’attrice francese naturalizzata italiana Edwige Fenech. Invece nel 1992 ci sono: Alba Parietti, Milly Carlucci e Brigitte Nielsen. Nel 1993 Lorella Cuccarini e nel 1994 Cannelle e Anna Oxa.
Nell’edizione del 1995 assieme a Pippo Baudo c’è Claudia Koll e Anna Falchi
Nel 1996 Valeria Mazza e Sabrina Ferilli affiancano Pippo Baudo nel corso della 46esima edizione del Festival della musica italiana. Nel 1997 Valeria Marini e Piero Chiambretti.
Nell’edizione del 1998 la conduzione era affidata a Raimondo Vianello con lui c’erano Eva Herzigova e Veronica Pivetti 1998
Nel 1999 è la volta della modella e attrice francese Laetitia Casta che, insieme al premio Nobel per la medicina Renato Dulbecco, accompagna Fabio Fazio nella conduzione del 49esimo Festival di Sanremo.
Sanremo vallettere 2000: Ines Sastre.
Il Festival del 2001 vede Raffaella Carrà al timone con Megan Gale, Massimo Ceccherini, Enrico Papi e Piero Chiambretti.
Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere hanno affiancato Pippo Baudo come vallette nell’edizione del 2002 di Sanremo.
Senza dimenticare: Claudia Gerini e Serena Autieri 2003, Simona Ventura e Paola Cortellesi 2004
Federica Felini e Antonella Clerici 2005, Victoria Cabello e Ilary Blasi 2006, Michelle Hunziker 2007
Bianca Guaccero e Andrea Osvàrt 2008 e infine Eleonora Abbagnato, Alessia Piovan e Gabriella Pession 2009.
Vallette di Sanremo anni ’10: Antonella Clerici 2010, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez 2011, invece nel 2012 ci sono: Ivana Mrazova, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez. Nel 2013 c’è il trio: Bianca Balti, Luciana Littizzetto e Bar Rafaeli 2013. Luciana Littizzetto 2014
Sanremo 2015 con Carlo Conte c’è Arisa ed Emma, affiancate da Rocio Munoz Morales.
L’anno successivo c’è Madalina Ghenea e la comica Virginia Raffaele.
L’edizione del 2017 condotta da Carlo Conti vede al suo fianco Maria De Filippi.
Nel 2018 Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Edizione 2019 a condurre a Claudio Baglioni c’è Claudio Bisio e Virginia Raffaele.
Nel 2020 ad affiocare ad Amadeus c’è: Fiorello, Diletta Leotta, Georgina Rodriguez, Francesca Sofia Novello, Antonella Clerici, Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Rula Jebreal, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu, Mara Venier e Monica Bellucci.
Leggi anche