Autunno
Libri

Libri d’autunno da leggere: storie che scaldano l’anima

L’autunno è la stagione che invita alla lentezza. Le foglie che cadono, l’aria frizzante del mattino, il ritorno alle routine dopo l’estate… tutto sembra suggerire una sola cosa: è tempo di leggere. E non leggere qualsiasi cosa, ma libri che si sposano perfettamente con l’atmosfera malinconica e riflessiva di settembre, ottobre e novembre.

Ecco i libri d’autunno da leggere con una tazza di tea o di cioccolata calda

  • Autunno a Bramble Falls di Misty Wilson
  • Dracula di Bram Stoker
  • La ricreazione è finita di Dario Ferrari
  • Quanto oro c’è in queste colline di C. Pam Zhang
  • Funny Feelings di Tarah DeWitt
  • Cime tempestose di Emily Brontë
  • La casa delle voci di Donato Carrisi
  • L’ultima estate di Silvia Avallone
  • Il tempo dell’attesa di Elizabeth Jane Howard
  • Il giovane Holden di J. D. Salinger
  • Una stanza per Momolko di Chisako Wakatake
  • Frankenstein di Mary Shelley
  • L’abisso di Joris-Karl Huysmans
  • Il maestro e Margherita di Bulgakov
  • One dark window di Rachel Gillig
  • I falò dell’autunno di Irene Némirovsky
  • L’albero delle streghe. Agatha Raisin di M. C. Beaton
  • Le notti di Salem di Stephen King
  • L’abisso di Joris-Karl Huysmans

*post in aggiornamento

Ti consiglio di leggere anche Fairy Oak, i libri fantasy di Elisabetta Gnone

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *