Le saghe letterarie da leggere almeno una volta nella vita
Le saghe letterarie indimenticabili da leggere
Ci sono libri che si leggono e si dimenticano, e poi ci sono saghe che ti restano dentro per sempre. Le saghe letterarie hanno il potere di creare mondi, legami, emozioni che si sviluppano nel tempo, volume dopo volume.
Ecco una selezione delle saghe letterarie a chiunque voglia immergersi in narrazioni profonde, avventurose, emozionanti. Alcune sono fantasy, altre storiche, altre ancora familiari o distopiche.
- La saga Il Trono di Spade di George R. R. Martin.
- Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
- Harry Potter di J.K. Rowlin
- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis
- Terramare di Ursula K. Le Guin
La saga Shadowhunters di Cassandra Clare
- I Buddenbrook di Thomas Mann
- I Viceré di Federico De Roberto
- I Leoni di Sicilia di Stefania Auci
- Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- After di Anna Todd
La saga dei Bridgerton di Julia Quinn.
- Acotar di Sarah J. Maas
- La saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard
Dune di Frank Herbert
- Eragon di Christoher Paolini
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis
-
(Foto Credit: Francesca Cirianni)
L’attraversaspecchi di Christelle Dabos
*post in aggiornamento