Focaccia di Recco
Cucina

Camogli: dove nasce la Focaccia di Recco

Camogli: il borgo marinaro e la culla della focaccia di Recco

Adagiato lungo le rive del Mar Tirreno, nel Golfo Paradiso, Camogli è un pittoresco borgo ligure a soli 40 minuti da Genova. Sebbene spesso messo in ombra dalla sfarzosa Portofino e dalle celebri Cinque Terre, questa perla nascosta brilla con un fascino unico e una storia marittima ricca e autentica. Con i suoi edifici dai colori pastello e le barche da pesca che ondeggiano nel porto, Camogli offre un’esperienza che conquista al primo sguardo. Ma il suo vero gioiello culinario? La focaccia al formaggio.

La fama della focaccia di Camogli è legata alla storica Revello Focacceria e Pasticceria, situata dove il forno “da O Pallarin” attirava code di abitanti già agli inizi del 1900. Dal 1964, Revello prepara ogni giorno pane, pizza e dolci locali, ma è la focaccia al formaggio che ha guadagnato la scena. Un solo morso è sufficiente a capire perché clienti affamati fanno fila lungo la passeggiata.

Fondato da Giacomo Revello e sua moglie Mina, il negozio è un simbolo di tradizione e astuzia. Nel 1970, per aggirare le leggi che proibivano la vendita di pane la domenica, Giacomo trasformò la focaccia in un dessert aggiungendo zucchero e uova. Questo stratagemma rese Revello la prima focacceria e pasticceria “sempre aperta” della Riviera Ligure.Focaccia di Recco

La focaccia di Recco è una vera specialità ligure, unica nel suo genere.

Senza lievito, preparata con stracchino cremoso e un impasto sottile lavorato con maestria, questa focaccia rappresenta l’autenticità culinaria italiana. Camogli è uno dei pochi borghi certificati dal Consorzio per la produzione tradizionale di questo prodotto, rendendo la focaccia di Revello un’esperienza imperdibile.

Il formaggio fuso e l’impasto croccante e morbido creano un comfort food senza pari. Oltre alla famosa focaccia al formaggio, Revello offre varianti altrettanto irresistibili, come quella alla cipolla, alla salvia, alle acciughe e alle olive. Ogni versione celebra la semplicità e la bellezza della cucina ligure.

Tra panorami mozzafiato e tradizioni culinarie uniche, Camogli è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica lontano dalla folla. La focaccia di Revello è solo uno dei tanti motivi per visitare questo borgo affascinante, ma è sicuramente un punto di partenza delizioso per scoprire il meglio della Riviera Ligure.

Ti consiglio di leggere anche Focaccia morbida e fragrante

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *