Chiacchiere di carnevale
Cucina

I dolci tradizionali di Carnevale dal mondo

I dolci tradizionali di Carnevale variano notevolmente in tutto il mondo, ciascuna regione o paese ha le proprie specialità.

Ecco un piccolo elenco di alcuni dei dolci tradizionali di Carnevale dal mondo.

Chiacchiere o Frappe (Italia)

Sono strisce di pasta fritta, spolverate di zucchero a velo. Hanno nomi diversi a seconda delle regioni italiane.

Fasnachtsküchle (Germania)

Questi sono dolci fritti a base di pasta che possono essere ricoperti di zucchero a velo o miele. Sono particolarmente popolari nella regione del Baden-Württemberg.

Beignets (Francia)

Beignets dolci tradizionali carnevale

I beignets sono ciambelle fritte ricoperte di zucchero a velo. Sono molto apprezzati durante il Carnevale, in particolare a Nizza.

Orejas (Spagna)

Questi sono dolci spagnoli simili alle chiacchiere italiane, fatti di pasta fritta e spolverati di zucchero.

Pączki (Polonia):

Sono delle ciambelle polacche ricche, spesso ripiene di marmellata o crema, e vengono fritte e poi spolverate di zucchero.

Malasadas (Portogallo/Hawaii)

Originarie del Portogallo, le malasadas sono simili a frittelle ricoperte di zucchero. Hanno guadagnato popolarità anche nelle isole hawaiane.

Semla (Svezia)

 

Semla svezia

Una tradizionale brioche svedese, spesso farcita con crema e mandorle, consumata durante il periodo di Carnevale.

Berliner Pfannkuchen (Germania)

Conosciuti anche come “Krapfen” in alcune regioni della Germania, sono delle ciambelle ripiene di marmellata o crema.

Fánk (Ungheria)

Sono palline di pasta fritte, simili a ciambelle, spesso ricoperte di zucchero a velo o zucchero granulato.

King Cake (Stati Uniti, specialmente in Louisiana)

Un dolce tradizionale consumato durante il Carnevale, è una sorta di torta arricchita e spesso ricoperta di glassa colorata.

*post in aggiornamento

Ti consiglio di leggere anche Il Migliaccio, dolce napoletano di Carnevale

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *