maurizio costanzo, presentatori televisivi italiani
Cultura

I più grandi presentatori televisivi italiani

I più grandi presentatori televisivi italiani che hanno fatto la storia della nostra televisione

L’Italia ha visto molti presentatori televisivi di grande successo nel corso degli anni, ma alcuni di loro sono diventati iconici nel panorama televisivo italiano.

Ecco alcuni dei più grandi presentatori televisivi italiani:

Amadeus (Alessandro Amadei)

Ha condotto vari programmi televisivi, tra cui il Festival di Sanremo e “L’Eredità”.

Carlo Conti

Ha condotto numerosi programmi di successo, inclusi vari Festival di Sanremo e “Tale e Quale Show”.

Fabio Fazio

Conduce programmi televisivi di successo come “Che tempo che fa” e ha anche presentato il Festival di Sanremo.

Gerry Scotti

Presentatore versatile, Gerry Scotti ha condotto programmi come “Chi vuol essere milionario?” e “Avanti un altro!”.

Gerry Scotti presentatori italiani

Maurizio Costanzo

Giornalista, autore e conduttore televisivo, Costanzo è noto per i suoi talk show televisivi, tra cui “Maurizio Costanzo Show“.

Mike Bongiorno

È stato uno dei più celebri presentatori televisivi italiani. Ha condotto programmi di grande successo come “Lascia o Raddoppia?” e “Superflash“.

Paolo Bonolis

Presentatore e conduttore, è noto per programmi come ” Bim Bum Bam”,”Ciao Darwin”, “Avanti un altro!” e “Il Senso della Vita”.

Piero Angela

Tra i più grandi presentatori televisivi, a lungo impegnato nella divulgazione scientifica. Per più di 20 anni alla conduzione di “Superquark” e dei vari spin off del programma.

Pippo Baudo

Una figura di spicco della televisione italiana, Pippo Baudo ha condotto molti programmi popolari, tra cui il Festival di Sanremo e “Domenica In”.

Senza dimentica presentatori come:

Alberto Castagna: ha condotto programmi popolari come: Mattina 2 (1989-1992), I fatti vostri (1992-1993), Sarà vero? (1993-1994), Complotto di famiglia (1994-1995), Cuori e denari (1995), Casa Castagna (1995-1996), Stranamore (1996-2004), La Talpa (2004).

Claudio Lippi: ha condotto programmi popolari come: Settevoci (1966, 1968), Aria aperta (1972-1974), Domenica in (1985-1990, 1995-2001), Buona domenica (1980-1985, 1991-1995), Mai dire gol (1990-1995), Il pranzo è servito (2002-2005), Giochi senza frontiere (1988-1990), Punto su di te! (2012), La prova del cuoco (2012-2013).

Corrado: ha condotto: Rosso e nero (1954-1969), Canzonissima (1956-1963), La Corrida (1966-1979),Discoleria (1971-1973), Gran Canal (1974-1975), Un due tre (1955), Music Hall (1956), I due compari (1958-1959), Canzonissima contro Canzonissima (1963), Scala reale (1965), Radiolisa (1966), Mezzogiorno in famiglia (1969), Controscontro (1974), L’ora di Corrado (1976), Fantastico (1977)

  • Corrado Tedeschi
  • Cino Tortorella
  • Enzo Tortora
  • Fabrizio Frizzi
  • Fiorello
  • Gianfranco Funari
  • Gigi Sabani
  • Marco Columbro
  • Maurizio Seymandi

Raimondo Vianello: porgrammi famosi come: Un due tre (1954-1959), Canzonissima (1958, 1969), Il tappabuchi (1967-1968 e 1970-1971), Gran varietà (1973-1974 e 1976-1977), Sandra e Raimondo Show (1987-1992), Zig Zag (1983-1986), Il gioco dei nove (1988-1991), Studio Uno (1961), Canzonissima contro Canzonissima (1963), Io e lei (1976), Stasera niente di nuovo (1981)

  • Renzo Arbore

*post in aggiornamento

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *