Una giornata di divertimento a Gardaland
Una giornata a Gardaland, il Parco Divertimenti più visitato d’Italia.
Quest anno la stagione è stata inaugurata sabato 8 Aprile, pertanto ci siamo trovati proprio a pennello!
Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, e, per noi che la raggiungevamo da Milano, c’è voluto poco meno di un’ora e mezza.
Il parcheggio è molto ampio, quindi, lasciata la macchina, ci siamo subito diretti verso l’ingresso.
La fontana posta a lato del piazzale d’ingresso al parco, con la scritta gigantesca di Gardaland, fa salire di botto l’adrenalina.
Avendo fatto i biglietti online, non abbiamo nemmeno dovuto fare la fila per entrare.
Bellissimo il famoso orologio floreale che accoglie all’ingresso tutti i visitatori e vicino al quale è impossibile non scattarsi una foto.
A questo punto, abbiamo scelto le attrazioni accessibili al nostro cucciolo di soli 4 anni: a tal proposito, è necessario sapere che a ciascuna attrazione è assegnato un certo grado di “pericolosità”, cui corrisponde un’età minima per potervi accedere.

La mascotte principale del parco è il drago verde di nome Prezzemolo.
Ad esso sono stati anche dedicati un fumetto, un cartone animato, due videogiochi e dei gelati (prodotti dall’italiana Sammontana).
Ha una casa, costruita all’interno di un albero nel cuore di Fantasy Kingdom, il regno della fantasia dove vive assieme ai suoi amici Ti-Gey, una tigre muscolosa e prepotente, Mously, un simpatico pipistrello impertinente, Bambù, un intelligentissimo panda inventore, e Pagui, un gabbiano buffo e pasticcione… colore e divertimento garantito per grandi e piccini.

A dirla tutta, non è l’acquario più grande che si possa visitare, ma per un piccolo di 4 anni, che non ne ha mai visto uno in precedenza, è stata un’esperienza che lo ha lasciato a bocca aperta!

Laura Guida


La mascotte principale del parco è il drago verde di nome Prezzemolo.


