Viaggi

I migliori acquari del mondo da visitare

I migliori acquari del mondo da visitare almeno una volta nella vita

Gli acquari offrono un’opportunità unica per ammirare la bellezza della vita marina, osservare specie affascinanti e conoscere meglio gli ecosistemi acquatici.acquari del mondo

Ecco una selezione dei migliori acquari al mondo, famosi per la loro grandezza, varietà di specie e innovazione.

  • Okinawa Churaumi Aquarium, Japan, famoso per la sua vasca Kurushio Sea, che contiene 7,5 milioni di litri d’acqua
  • S.E.A. Aquarium, Singapore. Con oltre 100.000 animali marini e habitat che riproducono gli oceani del mondo.
  • Georgia Aquarium, Atlanta, U.S.A.
  • Acquario di Genova, Italia, è uno dei più importanti d’Europa.
  • Dubai Aquarium & Underwater Zoo, United Arab Emirates. Un acquario spettacolare situato nel Dubai Mall, con un tunnel sottomarino che permette di camminare tra squali e razze.
  • Oceanogràfic Valencia, Spain. Il più grande acquario d’Europa, con ambienti che riproducono il Mediterraneo, l’Artide e l’Antartide, ospitando animali unici come beluga e leoni marini.
  • Oceanário de Lisboa, Portugal
  • Oceanographic Museum, Monaco. E’ un museo-acquario storico con esemplari marini rari e una straordinaria vista sul Mediterraneo.
  • Monterey Bay Aquarium, California, U.S.A.
  • Sea Life Aquarium, Sydney, Australia
  • The National Marine Aquarium, Plymouth, UK
  • Den Bla Planet, Copenhagen, Denmark
  • Atlanterhavsparken Aquarium, Alesund, Norway
  • Chimelong Ocean Kingdom, China. Uno degli acquari più grandi e spettacolari del mondo, con un’enorme vasca da 48,75 milioni di litri e un’ampia gamma di specie marine esotiche.
  • SEA LIFE Busan Aquarium, South Korea
  • Maui Ocean Center,Hawaii, U.S.A.
  • Aquarium de La Rochelle, France
  • Tropicarium, Hungary
  • Yantai Haichang Whale Shark Aquarium, China
  • SEA LIFE Bangkok Ocean World, Thailand
  • Moscow Oceanarium, Russia
  • Istanbul Aquarium, Turkey

 

Gli acquari etici mirano a ispirare la conservazione degli oceani, riabilitare la vita marina danneggiata e sostenere gli sforzi di ricerca che contribuiscono a proteggere le specie vulnerabili.

*post in aggiornamento

Ti consiglio di leggere anche Acquario di Genova con i bimbi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *