Oggi torno a lasciarvi un pezzettino della tradizione culinaria di casa nostra e, dopo il guacamole (ve lo siete perso? Ecco qui la ricetta), vi presento la regina indiscussa di ogni mesa (= tavola, ndr) latinoamericana: la arepa!
Se ne volete conoscerne la storia, vi lascio direttamente il link per Wikipedia: eccolo qui.
Io invece voglio raccontarvi qualcosa di culturale a proposito delle arepas.
Per i colombiani/venezuelani la arepa è un ingrediente essenziale di ogni piatto tradizionale.
In Colombia si mangiano a colazione, a pranzo, a merenda, a cena, con uova, con carne, con burro, con chicharrón, come contorno in una zuppa, in un sancocho (ndr una zuppa tipica colombiana), accompagnando una frijolada (ndr fagioli tipo alla messicana)… insomma, è come il nostro pane quotidiano ed un piatto senza arepa non sarà MAI considerato un buon piatto!
AREPAS
Ingredienti
(per 4-5 arepas di dimensioni medie)
1 tazza (240 ml) di acqua tiepida
½ cucchiaino di sale
1 tazza (150 gr) di farina precotta per arepas
1 cucchiaio di olio e.v.o.
Preparazione
I miei consigli
Ph. credits (dove non specificato) web
Paola Agostini