Romics – ottobre 2017
Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games.
Dal 5 all’ 8 ottobre alla Fiera di Roma, si è svolta la 22° edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games.
In questa edizione di Romics, abbiamo visto: grandissimi autori, mostre, presentazioni ma anche spazi dedicati al cinema e ai games.
Grande spazio alle nuove arti creative e all’intrattenimento con fumetto, cinema, videogame, web e uno sguardo sul mondo della narrativa e sull’illustrazione fantasy per ragazzi.
L’area Nuovi Talenti, con il successo della Self Area dove tanti autori emergenti hanno avuto la possibilità di far conoscere la propria arte.

Tra gli autori che hanno omaggiato i Fab Four: Rotundo, Barbieri, Sicomoro, De Luca, Staino, Babini e molti altri.

In mostra si sono potuti ammirare pezzi unici come quello di Mimmo Rotella realizzato con la celebre tecnica dei “manifesti strappati” fino a opere realizzate da artisti come: Milo Manara e Ferenc Pinter e ovviamente tutti i più grandi disegnatori di Diabolik.
Oltre cento appuntamenti in otto location in contemporanea.
La grande Gara Cosplay, con le selezioni internazionali dei cosplayer che andranno a rappresentare l’Italia all’amatissimo: World Cosplay Summit in Giappone; all’International Yamato Cosplay Cup in Brasile e all’Eurocosplay-MCM di Londra.
Inoltre in questa edizione hanno avuto luogo anche le fasi finali del campionato italiano di League of Legends, Lega Prima – Romics.
Organizzato in collaborazione con GEC, e l’anteprima del nuovo progetto di Riot Games per promuovere la sportività nei giochi online.
Il lancio del Concorso Nazionale “I linguaggi dell’immaginario per la scuola”, realizzato col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La tavola Rotonda: Disegni migranti – L’immigrazione e l’emigrazione raccontate dal fumetto; la Street Art.
Inoltre Romics ha ospitato alcuni degli youtuber più amati dal pubblico come per esempio: Favij, I Mates e per non parlare di Eleonora Olivieri.
Poste Italiane Filatelia per questa edizione ha presentato uno speciale minifolder da collezionare. Due cartoline d’autore con francobollo e annullo filatelico realizzato appositamente per il Festival.
E’ stato un vero e proprio Paradiso per gli amanti del genere. Ci vediamo alla prossima edizione di Romics che si terrà dal 5 all’8 aprile 2018.




