Trycirtis formosana Una perenne rizomatosa, cioè con radici belle carnose, che sul finir dell'estate e fino ad autunno inoltrato, si ammanta di fiori molto
La Bouganvillea potrebbe tranquillamente essere considerata una sorta di colonna sonora dell’estate. Sole, mare e tanto caldo, sono le parole del suo ritornello. Lei e` […]
Grande caldo e temporali improvvisi e ripetuti, con cieli plumbei carichi di pioggia che cade fragorosa sui tetti e sui prati, portando ristoro alla vegetazione […]
Le pratoline sono così comuni e diffuse allo stato spontaneo, quanto belle nella loro estrema semplicità e genuinità Si possono acquistare vasetti di Bellis perennis […]
Le bergenie sono erbacee perenni a prova del pollice nero più incallito. Eppure le poverine, sono da tempo pressoché cadute nel dimenticatoio, dal momento che […]
Milano accoglie Tulipani Italiani La storia di Edwin e Nitsuhe e dei loro tulipani. Edwin é un coltivatore olandese cresciuto a pane e tulipani. Insieme alla […]
Hippeastrum, un fiore d’amare Come non amare quei grossi bulbi panciuti (per lo più di origine americana) che con grande pazienza, accettano di buon grado […]
In giro per Roma, con Smartbox, in sella alla citybike. Insieme a delle simpaticissime ragazze e al Signor Mauro di “Bike Away”, che ci ha fatto da Cicerone, abbiamo visitato e scoperto nuovi luoghi della Grande Bellezza. Siamo partiti da Via di Monte del Gallo, dove si trova il negozio di bike, fino ad arrivare a Villa Pamphili. Nel tragitto abbiamo attraversato “Parco Belvedere Fornaci” la cui vista affaccia sulla cupola di San Pietro. Magnifica! Costeggiando le mura del Parco del Gianicolo, siamo arrivati a Villa Pamphili, dove abbiamo fatto una lunghissima ma affascinante passeggiata nel verde, soffermandoci a vedere anche il “Casinò del Bel Respiro” . Un palazzo maestoso, con un giardino all’Italiana. Villa Pamphili mi ha davvero conquistata, credo che i colori dell’autunno la rendano magica. Con delle brevi soste tra panorami, foto e laghetto, si è fatto […]
Ceratostigma Plumbaginoides, una perenne che raggiunge al massimo i 25 cm d’altezza, con portamento strisciante e per questo adatta a ricoprire il suolo. Amante del […]