The Joshua Tree 30 anni dopo
Era il 27 maggio del 1987 quando gli U2 arrivarono a Roma per suonare dal vivo l’album The Joshua Tree. Per celebrare questo 30° anniversario hanno deciso di riportarlo live con tantissimi contenuti attuali.
Appuntamento il 15 luglio a Roma, Stadio Olimpico.

L’enorme scenografia è ispirata a quella originale. un maxi schermo con un gigantesco Joshua Tree che proietta la sua ombra.
Il concerto inizia alle 21.30 con le note della famosa Sunday Bloody Sunday.
Tante le canzoni da cantare a squarciagola: New Year’s Day, Bad, Pride (In The Name Of Love). Con Where the streets have no name finalmente lo schermo si accende e a questo punto viene eseguito tutto l’album The Joshua tree .
With or without you inizia a suonare.
U2Place.com ha realizzato una coreografia, dove i protagonisti sono stati tutte le persone sedute in tutti i settori dello stadio.
Su tutti i seggiolini delle tribune sono stati posizionati un foglio di carta colorata. Dove per tutta la durata della canzone gli spettatori hanno sollevato in contemporanea i fogli che comporranno la scritta 30 e la sagoma inconfondibile del Joshua tree a celebrazione del 30°anniversario dell’album.
L’iniziativa oltre ad essere un regalo per i fan, rappresenta anche una fonte di raccolta in favore di Red.


Un vero e proprio tripudio alle donne. Viene dedicata alla deputata inglese uccisa in un agguato, Joe Cox, e a tutte le donne che si sono distinte per il proprio impegno sui diritti perché hanno fatto non la “history” ma la “herstory”.
Le note avanzano. Nel maxi schermo si susseguono immagini di: Emma Bonino, Anna Frank, Rita Levi Montalcini, Simone de Bouvier, Emma Watson, Patti Smith e tante altre.

A questo punto non ci resta che aspettare il nuovo album Songs of Experience e la turnè!





