
Come aiutare una mamma dopo il parto
Come aiutare una mamma dopo il parto: consigli pratici.
Ecco i nostri importantissimi consigli pratici per aiutare le mamme dopo il parto.
Nel caso del Baby Blues, trattandosi di uno stato di malessere fisiologico e passeggero, non serve rivolgersi a uno specialista.
Il sostegno e il supporto alla mamma da parte del partner e delle persone a lei vicine ( come amiche, mamma, sorelle, etc) aiutano la donna, in questi giorni, a sentirsi meno sola e a ritrovare uno stato di benessere.
La parola chiave é parlare, parlare dei sentimenti e dello stato d’animo.
Il sostegno é veramente fondamentale sia a livello psicologico ma anche a livello fisico. Quindi lasciamo la mamma fare la mamma e magari prepariamo il pranzo, la cena, il tè, un massaggio… Facciamo qualcosa per la mamma! Coccoliamola in questo periodo.

Come fare per aiutare una mamma dopo il parto nel caso della vera e propria depressione
Nel caso della vera e propria depressione del post partum è fondamentale rivolgersi quanto prima a specialisti qualificati (come per esempio un psicoterapeuta e psichiatra) riconoscendone precocemente i segnali.
Anche in questo caso il supporto del partner, di famigliari e amici e la rete di supporto sociale sono elementi fondamentali per accompagnare la donna in questo percorso sostenendola e facilitandone la richiesta di aiuto.
Voi che tipo di aiuto avreste voluto avere durante le difficolta del puerperio?
Ti consiglio di leggere anche