“La solitudine del giaguaro” di Barbara Appiano
“La solitudine del Giaguaro” -Pensieri surgelati e nuvole sopra i sassi- scritto da Barbara Appiano.


Breve biografia dell’Autrice
Barbara Appiano nasce nel 1963. Laureata in Giurisprudenza ha lavorato presso una multinazionale tedesca che si occupa di automazione industriale.
Pubblica la sua prima raccolta di poesie nel 1989 e da allora non ha mai smesso di scrivere, sia di poesia e di prosa.
Nel 1991 è ospite del “Maurizio Costanzo Show” dove ha presentato le sue opere prime.
Si sono occupati di lei il critico Aldo Onorati, il giornalista Giulio Panzani de “La Nazione” di Firenze e Remo Bassini redattore della testata “La Sesia” di Vercelli.
Achille Astoni la recensisce così sulla rivista “Talento”:
“l’Autrice sa descrivere la sua vita su un piano di sogno eppure reale dove tutto può succedere, dove tutto è possibile e fantastico e non per questo meno vero”.
Grande sostenitrice della difesa degli animali e dell’arte, la sua coscienza si è formata anche grazie alla lunga malattia della madre, la cui morte è avvenuta nel 2015.
Io aggiungo che l’impegno di Barbara Appiano non è solo letterario, ma anche sociale.
Parte dei ricavati di questo volume saranno devoluti a:
“La Solitudine del Giaguaro” è pubblicato da IBISKOS Editrice ed è in vendita on line su Mondadori, IBS e Libreria Universitaria.





Un commento
Pingback: