Benessere & Salute

Quando i genitori vengono da due diversi background

Quanto รจ importante il background dei genitori?

Sempre di piรน ci imbattiamo in famiglie separate, famiglie conflittuali, famiglie che mandano input diversi ai propri figli in crescita.

Quello che mi chiedo รจ cosa succede quando i genitori sono cresciuti in famiglie culturalmente diverse, con valori ed educazione diversa? Purtroppo nei giovani in crescita sopraggiunge confusione e tanta difficoltร  nel fare le giuste scelte durante la propria evoluzione.

Ricerche dimostrano che figli di genitori che non hanno degli sbocchi universitari alle spalle hanno maggior possibilitร  di non proseguire gli studi. Lo stesso per chi invece ha come modello quello di un genitore che ha studiato e faticato per assicurarsi il proprio futuro professionale, sarร  maggiormente motivato a studiare e raggiungere traguardi.

La difficoltร  รจ maggiore quando i genitori arrivano da due background diversi facendi arrivare ai figli messaggi tra loro discordanti. Questa confusione non permette una crescita serena.genitori

Ancora di piรน quando i genitori sono separati e quindi in modo differenziato questo avviene senza filtri e con difficoltร  non solo comunicative, ma anche dovute alla distanza fisica.

Purtroppo la domanda che bisogna farsiย  nel crescere i propri figli รจ quanto stiamo investendo per avere noi un riconoscimento e un valore come genitore e quanto, invece, siamo proiettati verso il bene dei nostri figli.

Si apre qui un altro grande dibattito, in quanto spesso i genitori non si rendono conto, in quanto non lavorati terapeuticamente o in quanto mancanti di strumenti introspettivi, che spesso quello che fanno con i propri figli รจ ricercare conforto, accettazione, amore, invece di essere loro a dare amore incondizionato.

Cosa succede quando questo avviene? Che tipo di essere umano stiamo crescendo?

A volte sento persone che non dicono “ti voglio bene” ai propri figli, ma l’insistenza con cui รจ detto รจ legato al desiderio di sentirselo ridire e finchรฉ questo non avviene il bambino viene spesso bombardato.

Ci sono situazioni in cui il bambino/a diventa strumento tra discussioni e conflitti legali, perdendo cosรฌ il loro valore e la loro libertร  e diventandoย  uno vero e proprio strumento ย utilizzato contro l’altro partner.

In questo caso diventa poi un trofeo di chi vince la “battaglia” legale; come tale trofeo c’รจ il rischio che viene anche poi dimenticato e non considerato nei propri bisogni.

Perchรฉ come adulti e genitori ci si dimentica o si mette in secondo piano i bisogni dei propri figli? Allo stesso tempo perchรฉ prevalgono i bisogni dell’adulto su quello dei bambini? Quali sono le ripercussioni?

Purtroppo le motivazioni sono diverse.

Partiamo dall’attaccamento con le nostre figure genitoriali. Come i nostri bisogni sono stati accolti sarร  indice di come noi riusciamo ad accogliere i bisogni dei nostri figli. Successivamente c’รจ l’importanza della consapevolezza, quindi l’essere in contatto con i propri limiti per poter cambiare e modificare quelli che sono considerati i costrutti familiari.

Diventa importante entrare in contatto con la parte emotiva del proprio sรจ per poter comprendere quello dei propri figli. Cercando quindi di valorizzare il proprio “io bambino” per poter osservare e validare quello dei nostri figli.

Sia per quanto riguarda l’aspetto educativo che emotivo, per poter meglio aiutare la crescita di un figlio diventa molto importante comprendere che quello che viene considerato “nostro” รจ un individuo in crescita e come tale ha bisogno di essere un individuo a sรจ. Il genitore sarร , comunque, sempre un punto di riferimento e un modello su cui il figlio anche involontariamente vorrร  rifarsi.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *