Tutorial Ghirlanda: come si crea
Ecco una ghirlanda semplice da realizzare, quanto bella e d’effetto, adatta a tutte le occasioni a seconda del tessuto utilizzato. Qui, in puro stile sweet-country, per accogliere la primavera nei toni romantici del rosa.
OCCORRENTE:
– ghirlanda in midollino sbiancato di forma circolare del diametro di 20cm;
– PER LE ROSE: 3 strisce di cotonina di diversa fantasia lunghe 75x14cm, 3 cerchi di feltro chiaro per il retro;
– PER LE FOGLIE: 11 rettangoli di cotonina verde delle dimensioni di 9×18;
– IN PIU’: cordoncino, nastro per fiocco, forbici, metro, spilli, matita, cartoncino, penna con inchiostro a scomparsa, colla a caldo, macchina da cucire.
COME SI FA…
Rendiamo la nostra ghirlanda romantica realizzando delle semplicissime rose in cotone, con le strisce ricavate dai nostri tessuti; piegate a metà, la prima striscia di cotonina di 75×14, dritto su dritto, e cucite tutto intorno lasciando un’apertura di circa 15cm al centro. Risvoltate, chiudete l’apertura con punto nascosto e stirate. Con un piccolo punto di colla a caldo fissate il primo lembo della striscia di cotonina ed iniziate ad attorcigliarla, stringendola molto nel primo giro e attorcigliandola allo stesso tempo per simulare i petali del fiore. Fissatela di tanto in tanto con piccoli punti di colla, ben nascosti, o quanto ritenete necessario, l’importante è che la rosa risulti ben salda.
Terminate di attorcigliare il tessuto, fino ad esaurimento della stoffa, che avrete cura di fissare, con un punto di colla, sotto la rosa ormai creata.
Procedete allo steso modo per realizzare le altre 2 rose, o quante decidete di farne.
Ricorda te, che un buon lavoro si nota dalla cura dei particolari e dall’accostamento dei tessuti.
Ora create le foglie, piegando a metà un rettangolo di cotonina verde dritto su dritto e disegnando sul rovescio il cartamodello delle foglie con una penna con inchiostro a scomparsa. Cucite lungo il perimetro con piccoli punti, avendo cura di lasciare sul fondo l’apertura per risvoltare il tessuto. che chiuderete con un punto nascosto. Stirate accuratamente.
A questo punto, non vi resta che fissare con la colla a caldo, le foglie sotto le rose avendo cura di darle una forma armoniosa.
Ultimate il lavoro applicando il cerchio di feltro sul retro a copertura di eventuali imperfezioni.
Appena avrete terminato di realizzare le rose, non vi resta che ultimare il lavoro fissandole sulla ghirlanda con piccoli punti di colla a caldo.
Prestate attenzione alle colature di colla, un buon lavoro si nota da un retro pulito.
Formate un fiocco con un nastro dai toni delicati e fissatelo al centro della ghirlanda.
Per il supporto, utilizzate un cordoncino facendo un semplice giro intorno alla ghirlanda . Lasciate una buona lunghezza.