Creative Lab Magazine: Il laboratorio di Eli
Oggi per la rubrica di Creative Lab Magazine vi presentiamo Elisa e il suo brand:” Il laboratorio di Eli”.
Da piccola trascorrevo ore ad ammirare mia nonna davanti alla macchina da cucire e ogni volta mi chiedevo come facesse in pochi e semplici gesti a realizzare delle cose meravigliose.
Mentre lei cuciva ero solita aprire un vecchio baule presente nella stanza e giocavo con ritagli di stoffe, improvvisavo collane con i bottoni, mettevo in fila le bobine dei filo; quel mondo mi ha sempre affascinata ed incuriosita, tanto che ho iniziato a ricamare e ad avvicinarmi al mondo della creatività fin da piccolina.
Ho iniziato con il punto croce, qualche tentativo con l’uncinetto e il lavoro a maglia (che poi ho abbandonato e mai più ripreso, ma chissà, forse un giorno…), poi il patchwork, il decoupagé, i lavori con il panno e il feltro…ma non so spiegarmi perché ho aspettato fino alla mia prima gravidanza per avvicinarmi ad una macchina da cucire.
Dal nulla ho deciso di acquistarne una, senza nemmeno sapere come infilare l’ago, ma ero convinta che piano piano sarei riuscita ad usarla. E infatti fu così.

Col tempo ho pensato che sarebbe stato divertente e stimolante poter condividere le mie creazioni in rete e così 5 anni fa è nato il mio blog, “Il laboratorio di Eli”.
Nel tempo ho realizzato vari progetti, dall’home decor ai fiocchi nascita, dalle bomboniere ai fuoriporta, da piccoli progetti di grafica a borse e pochette.
Sono da sempre un’autodidatta e come tale ho molta, moltissima strada da fare ancora ma l’entusiasmo e la voglia di creare non mancano, così come il desiderio di migliorare e sperimentare nuove tecniche.

Il cucito per me è terapeutico, un’ oasi rigenerante.
La sera mi rintano nel mio laboratorio, una buona tazza di thè fumante tra le mani, dell’ottima musica di sottofondo e chiudo fuori dalla porta tutte le preoccupazioni, le stanchezze e le ansie del lavoro e della giornata.
Questa sono io, Elisa, 35 anni, impiegata, moglie e mamma di due adorabili pesti di nome Adele e Nora; vivo in una casa immersa nel verde in un paesino alle porte di Pordenone.
Amo le rose, i colori pastello (in particolare il rosa), tutto ciò che è a pois, le stoffe romantiche, la musica suonata dal grammofono, le vecchie foto e lo stile shabby.



