Come si applica lo smalto semipermanente?
Questa è una delle domande che più mi viene fatta: vorrei iniziare a farmi lo smalto semipermanente da sola a casa, ma come si applica correttamente?
Innanzitutto per applicare lo smalto semipermanente bisogna avere gli strumenti giusti e i prodotti “buoni” per aver un buon risultato. Quindi vediamo insieme cosa serve:
- spingi cuticole
- buffer
- lima
- deidratante e primer per semipermanente
- base per semipermanente
- top coat per semipermanente
- colore semipermanente
- lampada uv o led
- olio per le cuticole
- pad e sgrassante
In commercio vi sono tante marche che vendono i kit già pronti con tutto l’occorrente per farvi lo smalto semipermanente con prezzi molto variabili. Il mio consiglio è quello di farvi un’idea di ciò che vi interessa e iniziare a provare con un kit base. Inoltre volevo dirvi che non è molto difficile farsi uno smalto semipermanente a casa ma se avete intenzione di farle ad amiche o amiche di amiche e volete anche guadagnarci ricordate che ci sono dei corsi specifici fatti da master internazionali che li tengono e che sono “obbligatori” per chi vuole lavorarci.
1° fase PREPARAZIONE DELL’UNGHIA
Le mani devono essere ben pulite e prive da qualsiasi traccia si smalto precedente. Poi con uno spingi cuticole si tirano indietro le pellicine ed eliminare per bene quelle che si trovano sul letto ungueale. .

2° fase APPLICAZIONE
applicare uno strato sottile di deidratante e lasciate asciugare all’aria x due minuti.


Infine applicare il top coat allo stesso modo e porre in lampada.
3° fase FINISH
Sgrassate con un pad e lo sgrassante e applicate sulle cuticole l’olio facendo un leggero massaggio. Finito!
Questo è uno dei tanti metodi per applicare lo smalto semipermanente, o meglio il più usato, ma ultimamente molte case produttrici hanno messo in commercio dei semipermanenti colorati che contengono già al loro interno sia la base che il top per cui con un solo prodotto fate tutto ma secondo me la durata non è la stessa.
A voi la scelta!
Serena V.







