-
Spetta anche ai nonni a mantenere i nipoti?
Riesce a far notizia e forse anche scalpore l’ordinanza che i nonni debbano mantenere i nipoti Ma partiamo dalla normativa. L’art. 316 bis del codice civile: testualmente dispone che: “I genitori devono adempiere i loro…
-
Cognome ai figli, ecco le novità
Oltre a scegliere il nome del nascituro ora i genitori sceglieranno anche il cognome. Il tanto auspicato Principio di bigenitorialetà forse sta arrivando! La Corte Costituzionale con una sentenza storica ha stabilito che sono illegittime…
-
Il Codice Rosso: violenza domestica e di genere
Il Codice Rosso – violenza domestica e di genere – pene più severe e procedimenti più veloci nella fase delle indagini (Legge n.69/2019) L’introduzione di deterrenti molto più forti rispetto al passato per…
-
Come avviene materialmente il rimborso delle spese straordinarie
Vediamo ora come avviene materialmente il rimborso delle spese straordinarie in sede di separazione, divorzio nonché di affidamento dei figli nati fuori dal matrimonio. Per il rimborso di quelle “ integrative dell’assegno di mantenimento”…
-
Le spese straordinarie, cosa sono
Sono straordinarie quelle spese che per loro natura non hanno il carattere dell’ ordinarietà e per questo non rientrano nell’assegno di mantenimento. L’individuazione di tali spese e soprattutto il dibattito sulla loro ripartizione…
-
L’affidamento condiviso
L’affidamento condiviso, che cos’è L’affidamento condiviso non deve essere inteso come affidamento alternato o congiunto, atteso che il collocamento fisico dei minori è presso uno soltanto dei genitori (c.d. genitore collocatario); atteso che trattasi solo…