-
-
Consulta delle Associazioni per la Tutela della Gravidanza e per la Sicurezza Feto-Neonatale
Si è tenuto al Senato, presso la Sala stampa dell’Istituto Isma, lo scorso mercoledì 23 settembre, la presentazione ufficiale della Consulta delle Associazioni per la Tutela della Gravidanza e per la Sicurezza Feto-Neonatale…
-
Back to school: un conflitto che ti riguarda in questi giorni
Un nuovo inizio quasi sempre è un conflitto. Un conflitto è una situazione psicologica in cui qualcosa ci provoca emozioni in contrasto tra di loro, ci mette in una condizione scomoda, ci provoca…
-
“A che gioco giochiamo?” Consigli non richiesti
Una delle cose che infastidisce le mamme sono i consigli non richiesti. Troppo spesso chi ci circonda gioca con noi mamme a quello che Eric Berne chiamava “Perche’ non..”. Berne negli anni ’50 ha…
-
L’importanza delle fiabe
Oggi vi raccontiamo l’importanza delle fiabe. Quanto ci coccola il racconto delle fiabe? Anche adesso che siamo adulti, quando un famigliare o un amico iniziano a raccontarci un aneddoto ci appaga, soddisfa la…
-
Mamma vuoi raccontare delle fiabe?
Una delle cose più belle da fare coi bambini è raccontare fiabe. Narrare unisce chi legge e chi ascolta. E’ un’azione antica ma sempre attuale. Molto bello è inventare fiabe per i propri…
-
#donnechereinventanolefiabe: Wendy di Peter Pan
Se la Wendy di Peter Pan fosse stata una WoMoms… Probabilmente bionda, apparentemente anche leggermente svampita. Poi, però conoscendola bene, emergerebbe che la sua testa è fra le nuvole ma non per mancanza…
-
#donnechereinventanolefiabe: se Cappuccetto fosse stata una Womoms
Tanto per incominciare se Cappuccetto Rosso fosse stata una Womoms non si sarebbe contraddistinta per gonnella e mantella rosse. Si perché avendo Cappuccetto Rosso da correre tutto il giorno dietro ai suoi nani,…
-
Come parlare di emozioni ai bambini
Le emozioni sono una parte forte e importante del vivere umano. Per avere una definizione tecnica mi rifaccio al Dizionario di Psicologia dell’UTET, dove Galimberti la descrive come: “una reazione affettiva intensa con insorgenza…
-
Babywearing: istruzioni per l’uso
Con il termine babywearing, letteralmente indossare il bambino, si fa riferimento alla pratica di portare i bambini a stretto contatto col corpo dell’adulto. Per il babywearing è necessario l’ausilio di un supporto, di…