-
Le serie tv Netflix più viste di tutti i tempi
Le serie tv Netflix più viste di tutti i tempi All of Us Are Dead Dopo lo scoppio di un’epidemia che rende le persone zombie, un gruppo di studenti intrappolato in un liceo…
-
I frutti più sani da mangiare
I frutti più sani da mangiare, secondo i professionisti La frutta è spesso considerata uno spuntino salutare in quanto offre una gamma di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti completamente naturali. Quali sono i…
-
Paulo Coelho, i 10 migliori libri
Paulo Coelho, ecco i 10 migliori libri dello scrittore brasiliano Aleph Un romanzo che parla di come affrontare le proprie paure, credere nel proprio istinto e aprire la mente alle infinite strade…
-
Le più belle canzoni napoletane
Le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi Tantissimi interpreti e tantissime canzoni conosciute in tutto il mondo Anema e’ Core di Fausto Cigliano ‘A sunnambula di Alfieri e Pisano Era de…
-
Le migliori serie tv turche
Le migliori serie tv turche da vedere Ambizione Una giovane fan si fa strada nella redazione di un’esperta conduttrice, ma presto affronta il lato oscuro dell’ambizione, dell’invidia e del desiderio di apparire. Anime…
-
Mojito: tra leggende, miti, storia e letteratura
Mojito: l’origine del “Draque”, cocktail più antico della storia, è attribuita al famoso corsaro inglese Sir Francis Drake Il cocktail di Sir Francis Drake Era basato su una miscela improvvisata di “strani ingredienti…
-
Scrittori giapponesi contemporanei da leggere
Scrittori giapponesi contemporanei da leggere Ognuno di loro ha un suo stile e un suo genere ma tutti fanno scoprire lati del Giappone, della sua società, delle tradizioni. Ecco qualche nome di scrittori…
-
Happy hump day
Happy hump day il giorno che sta a metà della settimana Perché è mercoledì “Hump Day”? Ciò non sorprende: il mercoledì è nel bel mezzo della settimana lavorativa, quindi se salissi su una…
-
Bim Bum Bam
Bim Bum Bam, programma televisivo per bambini e ragazzi trasmesso dal 1981 al 2002 Dalle 16 alle 18 tutti i bambini nati negli anni ’80- ’90 erano incollati a vedere i cartoni animati…
-
L’impatto ambientale degli allevamenti intensivi
L’impatto ambientale degli allevamenti intensivi: “fake meat” o carne sintetica? Negli ultimi duecento anni la produzione e il consumo di carne animale è raddoppiato di quattro volte. Con esso anche le conseguenze negative,…