-
Le cascate più spettacolari del mondo
Ecco alcune delle cascate più belle del mondo da vedere almeno una volta IGUAZU, BRAZIL & ARGENTINA La Gola del Diavolo è la più famosa tra le 275 cascate che si susseguono…
-
Castel Thun, il castello tra i meli
Castel Thun si trova a Vigo di Ton. E' un monumentale fabbricato di origine medievale, fra i meglio conservati del Trentino. Arrivati in cima
-
Il MoMa di New York si ingrandisce!
Il MoMa di New York: uno dei musei più belli al mondo. Il MoMa di New York, o meglio il Museum of Modern Art, apre al pubblico il 7 novembre 1929 grazie a Abby…
-
Mercatini di Natale 2019
Un viaggio virtuale tra alcuni mercatini di Natale più belli d’Europa, tra spezie, vin brulè e dolcetti di ogni tipo, non ci sarà modo migliore per festeggiare!
-
Italy for kids: viaggiare a misura di bambino
Italy for kids ci aiuta a viaggiare nelle città italiane più importanti con i nostri bambini senza annoiarli! Come? Rendendoli protagonisti! L’estate oramai è iniziata e sentiamo già il profumo di vacanze! Chi…
-
Alla scoperta della Francia
Nell’aria c’è profumo di ferie, di vacanze, di libertà: la Francia Per chi più, per chi meno, l’estate è la stagione dei viaggi: in coppia, con la famiglia o gli amici di sempre,…
-
Manuela Vitulli, travel blogger di Pensieri in viaggio
Manuela Vitulli di Pensieri in viaggio… l’abbiamo seguita, fotografata, abbiamo letto il suo blog nel quale racconta tantissime avventure Manuela, come hai iniziato a capire che quello che scrivevi era interessante ad altre…
-
Agende alla mano, arriva il B&B DAY
Fra i buoni propositi di questo appena iniziato 2018 ho messo anche questo, a cui tengo in modo particolare: VIAGGIARE. Sarò onesta, sono anni che lo segno fra i primi 3 buoni propositi,…
-
Guida Michelin 2018
Il 16 novembre scorso si è tenuto al Teatro Regio di Parma la cerimonia di presentazione della 63ima edizione della guida Michelin 2018. Una cerimonia che ha portato alla cucina italiana molte novità…
-
Un paradiso al confine: Lugano
Oggi vi parlo di Lugano, in Canton Ticino. Il viaggio è molto veloce se abitate nel Nord Italia, tuttavia abbiamo dovuto allungare il tragitto di una ventina di minuti per “aggirare” il bollino svizzero.…