-
Il Ceratostigma Plumbaginoides
Ceratostigma Plumbaginoides, una perenne che raggiunge al massimo i 25 cm d’altezza, con portamento strisciante e per questo adatta a ricoprire il suolo. Amante del sole o al massimo della mezz’ombra. Questa pianticella…
-
Tornano i Settembrini
Sul finir dell’ estate tornano a farsi notare gli Astri, meglio noti come Settembrini, con le loro fioriture generose caratterizzate da una miriade di capolini ravvicinati a formare nuvole di petali sottili. La…
-
I Mesembryantemum
L’estate è considerata per eccellenza, la stagione del giardino. Essendo il periodo dell’anno in cui le fioriture sono all’apice, tuttavia questo è anche il momento in cui occorre dedicare tempo alla manutenzione dello…
-
Il nasturzio nano conosciuto come Tropaelous minus
Il nasturzio nano si coltiva come quello rampicante (Tropaelous majus), dal quale differisce per dimensioni e portamento. Di solito scelgo piante con colori tenui, variando fra tutte le sfumature dei rosa, dei viola,…
-
-
-
-
-
Un terrazzo color oleandro
L’Oleandro ama il solleone e tollera la siccità, e ciò lo rende protagonista ideale laddove non si voglia avere l’incombenza di irrigazioni frequenti e dispendiose. l’Oleandro (Nerium oleander) che, molto democraticamente, si presta…
-
L’estate profuma di menta
Sole, caldo, colori sgargianti, cibi leggeri e… profumo di menta. Quest’erbacea perenne rustica, non dovrebbe mancare in nessun giardino. Per le sue dimensioni, può occupare un qualunque angoletto o starsene tranquillamente adagiata sul…