-
Principe Filippo, Duca di Edimburgo: addio
Il Principe Filippo se ne è andato, alla vigilia dei 100 anni. Era il 2000 quando, intervistato dal The Telegraph in merito al centesimo compleanno della suocera (la Regina madre, ndr) il Principe…
-
Giovanni Gastel e il Piccolo Principe
Giovanni Gastel sosteneva Piccolo Principe, una onlus che aiuta bambini e ragazzi in difficoltà; noi possiamo portare avanti il suo progetto
-
Daft Punk: l’addio ai fan
I Daft Punk hanno detto addio ai fan con un video silenzioso ed efficace: Epilogue. I Daft Punk, il leggendario duo elettronico, si è sciolto e per farlo ha scelto un estratto da Electroma del…
-
I tortellini originali sono quelli di Bologna o quelli di Modena?
Tortellini. Gli originali sono quelli di Bologna o quelli di Modena? Ecco la storia. I tortellini sono una pasta all’uovo ripiena, tipica dell’Emilia e di cui si contendono l’invenzione le città di Bologna…
-
Mo(n)stre, ovvero l’arte che fa sorridere
Mo(n)stre racconta in un'intervista il suo modo di fare storia dell'arte. Contenuti colti trasmessi con ironia: così Mo(n)stre arriva da tutti e dappertutto
-
Giulio Gambino e The Post Internazionale
Giulio Gambino, fondatore e giovanissimo direttore di The Post Internazionale. Una intervista in cui si parla di giornalismo, inchiesta, attualità e altro
-
La storia dimenticata di Giorgia Rossaro
Tra storia dimenticata e autobiografia: la vita di Giorgia Rossaro, dalla spensieratezza della gioventù, alle sofferenze della guerra, ai lutti delle foibe.
-
La cultura e l’arte che vivono sul web
La cultura e il Coronavirus: dodici tour virtuali alle collezioni di musei e istituzioni. Come visitare l'Italia on-line.
-
Guido Taroni e la fotografia
A proposito di arte e bellezza: la fotografia secondo Guido Taroni Guido Taroni è un nome arci noto nella comunità di Instagram. Le sue storie, fatte di viaggi, incontri e colonne sonore emozionanti,…
-
Ken Follet, le cattedrali e Notre-Dame
Ken Follet si racconta all'indomani del grande incendio che ha devastato Notre-Dame di Parigi, districandosi tra storia, romanzi e grandi cattedrali.