-
Una giornata all’oasi di Sant’Alessio
Un piccolo paradiso naturalistico a due passi da Milano: l’Oasi di Sant’Alessio. La storia e l’obiettivo dell’Oasi L’Oasi nasce nel 1973 dalla passione di Antonia ed Harry Salamon, che quell’anno acquistano il castello…
-
Pesto alla genovese alternativo
Pesto alla genovese alternativo: ricetta La ricetta che ti propongo oggi non è esattamente quella originale – perché io lo preparo con il frullatore e non nel mortaio di marmo – però è…
-
Alici al limone alla ligure
Alici al limone alla ligure con pomodori ciliegini. Alici al limone alla ligure con pomodori ciliegini appartiene alla cucina tradizionale della regione. Le alici, che sono poi le acciughe, vengono classificate come pesce…
-
Spezzatino misto di pesce
La ricetta che cuciniamo oggi è lo spezzatino misto di pesce. In genere io me lo faccio preparare già tagliato a pezzetti dal mio pescivendolo di fiducia, però puoi anche comprare i vari…
-
Caponata siciliana di verdure
La caponata siciliana è un piatto perfetto da fare in questo periodo. Un piatto da mangiare freddo e si può conservare in frigo fino a tre-quattro giorni grazie all’aceto che fa da…
-
Insalata greca con feta, pomodoro e cipolla rossa di Tropea
Una ricetta veloce e fresca da gustare nelle calde giornate estive: l’insalata greca con feta, pomodori e cipolla rossa di Tropea. D’estate, quando fa caldo come oggi, se posso evito davvero molto volentieri…
-
Spadellata di tacchino e verdure
La spadellata di tacchino e verdure che cucineremo è uno dei miei piatti estivi preferiti. Lo puoi preparare in anticipo perché si conserva in frigo un paio di giorni, è una ricetta ideale…
-
Torta sette vasetti e mezzo alla ricotta
La torta sette vasetti e mezzo alla ricotta è anche detta “la torta delle 24 ore”, perché raramente a casa nostra dura più di un giorno! È facilissima da fare e non serve…
-
Crema di zucchine e basilico
Sono una grande appassionata di creme, vellutate e zuppe: sono piatti che a casa mangiamo spesso e al contrario di quanto si può pensare non sono esclusivamente cibi autunno-invernali, perché molte si possono…
-
Polpette di pesce al forno
In genere compro il pesce al mercato e mi piace mangiarlo fresco, però in congelatore, per le emergenze, ho sempre qualche confezione tipo nasello o merluzzo surgelato che periodicamente cerco di usare, altrimenti…