-
Intervista con lo storico: Carlo Greppi
Intervista a Carlo Greppi, storico, scrittore e curatore editoriale che ci svela i retroscena del "mestiere dello storico" e ci racconta un po' di sè.
-
Storie che non fanno la Storia
"storie che non fanno la Storia": l'ultimo libro di Carlo Greppi, che ci guida attraverso il metodo dello storico per comprendere come possiamo umanizzare la Storia e renderla orizzontale.
-
Grazzano Visconti, come entrare in un borgo del passato
Una gita fuori porta della domenica, Grazzano Visconti è il borgo neomedievale in provincia di Piacenza che fa rivivere il passato.
-
Elisabetta II, addio regina del Regno Unito
Elisabetta II, la più longeva sovrana del Regno Unito, è morta. Se ne è andata nella quiete di uno dei posti che amava di più al mondo, al Castello di Balmoral. Ci piace…
-
Davide Arcuri: intervista a un videoreporter
Davide Arcuri si racconta, tra i rischi del mestiere e la corsa alla notizia, inseguendo la passione della scoperta. Davide Arcuri, videoreporter freelance torinese, ci svela cosa significhi “andare sulla notizia”, esserci sempre quando…
-
Castello del Catajo, fra storia e natura
Castello del Catajo, dimora storica di importante rilievo non solo per le sue stanze completamente affrescate, per il giardino delle delizie ma soprattutto per la storia che racchiude in sè. Capita anche a…
-
Anna Politkovskaja, La Russia di Putin. Una recensione.
Anna Politkovskaja e la Russia di Putin in un libro che è sempre più attuale. Anna Politkovskaja viene uccisa il 7 ottobre del 2006. Quel giorno tutta la Russia è, molto probabilmente, concentrata…
-
Un libro pubblicato nel 2021
Un libro pubblicato nel 2021: ecco qualche consiglio di lettura A quanti di noi capita di fermarci davanti allo scaffale delle “novità” in libreria ore perché indecise? Eh sì, destreggiarsi tra le ultime…
-
Dante in cinque libri
Dante Alighieri: il padre della lingua italiana settecento anni dopo Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana. Perché? La sua opera più celebre è la Comedìa (o Commedia), universalmente nota come Divina…
-
Napoleone Bonaparte in cinque libri
Napoleone a 200 anni dalla morte. Ecco cinque libri per iniziare a conoscere l'uomo, il condottiero e l'imperatore che hanno fatto la storia.