-
I Mesembryantemum
L’estate è considerata per eccellenza, la stagione del giardino. Essendo il periodo dell’anno in cui le fioriture sono all’apice, tuttavia questo è anche il momento in cui occorre dedicare tempo alla manutenzione dello…
-
Il nasturzio nano conosciuto come Tropaelous minus
Il nasturzio nano si coltiva come quello rampicante (Tropaelous majus), dal quale differisce per dimensioni e portamento. Di solito scelgo piante con colori tenui, variando fra tutte le sfumature dei rosa, dei viola,…
-
-
Fiori: l’anemone coronaria
Anemone coronaria sono erbacee perenni. Possiedono non solo fiori di più colori insolitamente deliziosi ed eleganti, semplici o più ricchi di petali; ma anche un fogliame, frastagliato e delicato di un bel verde…
-
Lavori di Aprile per le nostre piante
E’ arrivato il momento di lavori di aprile per le nostre piante Anche le piante d’appartamento sentono la primavera e riprendono (quasi tutte) a vegetare e allora cosa facciamo? Ricominciamo ad annaffiare regolarmente…
-
Metti un giacinto nella tazzina
Il giacinto (Hyacinthus Orientalis): un fiore noto e soprattutto molto amato per il suo intenso profumo Questo è il momento di tener fresco il terriccio bagnando quando serve e di nutrire un…
-
-
Piante: consigli per vacanzieri e non
Andate in vacanza? Marilena ci spiega come partire felici e trovare al nostro ritorno tutte le nostre piante in perfetta salute!
-
Scopriamo le Petunie
Petunie: alla scoperta di questo bellissimo fiore Lo so, quando si vuole agghindare un balcone o um giardino, la scelta cade (quasi) sempre su fiori dai colori sgargianti perché i nostri occhi sono,…