Cultura
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità del grande e piccolo schermo e consigliarvi le migliori uscite editoriali...e tante tante altre curiosità. Non solo cultura!
-
La saga letteraria di Outlander di Diana Gabaldon
Outlander. La saga racconta la storia d'amore fra l'infermiera del XX secolo Claire Randall e l'highlander del XVIII secolo James Fraser.
-
Dia De Los Muertos, che cos’è
Dia De Los Muertos è una festa di due giorni che riunisce vivi e morti. Il giorno dei morti si celebra l’1 e il 2 novembre. A volte viene confuso con Halloween a…
-
Per gli invisibili, un nuovo evento a sostegno dei lavoratori dello spettacolo
Per gli invisibili, manifesto per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo e sollecitare iniziative per sostenerlo dopo la crisi
-
I migliori film da guardare la sera di Halloween
I migliori film di Halloween, ecco qualche titolo:The Nightmare Before Christmas, Halloween, IT, La Bambola Assassina, Nighmare o L'esorcista
-
Le parole della crisi, le politiche dopo la pandemia
“Le parole della crisi, le politiche dopo la pandemia” è un libro di divulgazione scientifica Un libro scritto per aiutare i lettori ad analizzare meglio la pandemia e le sue conseguenze, riflettendo su…
-
L’Incendiaria – Firestarter (1980) di Stephen King
L'Incendiaria - Firestarter (1980) di Stephen King. Fu edito in episodi sulla rivista Omni prima di essere pubblicato. Sono stati fatti due adattamenti
-
Steampunk, uno stile originale
Steampunk , lo avete mai sentito? Sicuramente l’avete visto o l’avete letto senza però conoscerlo! Citando Wikipedia lo Steampunk “è un filone della narrativa fantastica e, più nel dettaglio, della fantascientifica che introduce…
-
Ranma 1/2 il manga shōnen di Rumiko Takahashi
Ranma ½ è scritto e disegnato da Rumiko Takahashi, e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan dal settembre 1987 al 1996
-
Il Flauto Magico di Piazza Vittorio – Original Soundtrack dell’’Orchestra di Piazza Vittorio
Tratto dal film musicale “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart. Con la partecipazione di
-
Vulnerabile Bellezza, il film di Manuele Mandolesi
Vulnerabile Bellezza.Il documentario di Mandolesi sul terremoto che ha colpito il centro Italia nel 2016 vince il Globo d’Oro come Miglior Documentario